Farmacard

FARMACARD

Farmacard consente di accumulare 1 punto per ogni € 1 di spesa sostenuta presso le 6 farmacie comunali e presso la Parafarmacia comunale di Calambrone, per l’acquisto di prodotti non farmaceutici. Sono, infatti, esclusi i farmaci, compresi quelli da banco o OTC, non soggetti a prescrizione medica. I punti danno diritto a sconti sugli acquisti futuri o a premi esclusivi.

Bonus Bebè e Mamma
“Finalmente va in porto il progetto sul sostegno alla natalità che ha richiesto, oltre a una volontà politica dell’Amministrazione Comunale, anche un percorso tecnico per arrivare alla realizzazione” dichiara l’Amministratore di Farmacie Comunali Andrea Porcaro D’Ambrosio.
“Farmacie Comunali non ha dato solo un contributo economico, ma anche di visione, essendo da sempre in prima linea per raccogliere i bisogni dei cittadini pisani ed erogare servizi anche sociali. Credo che questo sostegno alla natalità fosse necessario e sarà sicuramente apprezzato dalle famiglie”.

Importo del bonus
È di 1.547 euro per ciascun figlio nato nel 2020 il contributo una tantum che riceveranno le 82 famiglie (fra cui anche due in cui sono verificate nascite gemellari) che hanno presentato la richiesta del bonus “Mamma e Bebe”, anch’esso incrementato di oltre cinquecento in forza della delibera della Giunta comunale del 11 marzo dato che, inizialmente, l’importo era stato fissato a mille euro.
Concretamente a ciascuna delle famiglie beneficiarie sarà consegnata la FarmaCard “Bonus Mamma e Bebè” carica dei 1.547 euro d’importo del contributo e utilizzabile in tutte le farmacie comunali per l’acquisto di beni di prima necessità per neonati.

Come ritirare la Card Bonus Bebè e Mamma
Per ritirarla, a partire da lunedì 12 aprile, basterà contattare la sede amministrativa di Farmacie Comunali Spa (telefonando allo 050.8311170 dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30 oppure scrivendo a comunicazione@farmaciecomunalipisa.it) e fissare l’appuntamento.